| L.a.f. Luigi MANCINELLI | ||||
|---|---|---|---|---|
| Lettera autografa firmata L MANCINELLI, datata Bologna Genova 5 Giugno 1880 all'editore Giudici di Torino. | codice articolo | 10745 | prezzo | € 250 |
| status | disponibile | n.pagine | 3 | |
| formato | 17x11 | anno | 1880 | |
| stato conserv. | buono | legatura | null | |
| Pp. 3 su carta di cm. 17 x 11. "Sono dispostissimo a fare le modificazioni necessarie al Sardanapalo del povero Libani, ma trattandosi di un lavoro serio e lungo occorrerà qualche tempo." Bisognerà infatti: modificare l'istrumentazione "dalla prima all'ultima nota", modificare alcuni dettagli "riusciti triviali", scrivere un nuovo preludio, aggiungere un ballabile "accomodare tutta la scena del banchetto" e infine apportare alcune modifiche al libretto. Giuseppe Libani (Roma 1845 - Roma 1880) compositore. Morì due giorni dopo la prima rappresentazione del suo Sardanapalo. | editore | null | ||
| teatro | null | |||
| professione | Direttore d'orchestra e compositore | |||
| argomenti | null | |||
| autore testo | Luigi MANCINELLI (Orvieto 1845 - Roma 1921) Direttore d'orchestra e compositore. Dal 1893 al 1911 diresse l'orchestra del Metropolitan Opera House di New York dove presentò al pubblico americano l'Otello e il Falstaff. Sua moglie Luisa era molto amica di Giuseppina Strepponi. | |||
| autore musica | null | |||